100%
contenuti di approfondimento e divulgazione
70+
anni di esperienza nel settore della salute animale
100+
Paesi in cui siamo presenti

Consulta i contenuti del nostro sito web per specie

Siamo dedicati alla salute di cani e gatti

Per saperne di più sulla salute del tuo cane

Se di recente hai notato cambiamenti, come prurito o rallentamenti nei movimenti, questi potrebbero indicare che qualcosa non va. Se qualcosa ti preoccupa, è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario.

La mobilità del tuo cane ti preoccupa? Ecco alcuni comportamenti che potrebbero indicare dolore articolare

Non è piacevole vedere che il tuo cane si muove più lentamente, specie se un tempo era sempre pieno di energia. Aiutarlo a sentirsi a proprio agio è dunque una priorità assoluta. Ma prima di elaborare un piano di intervento, è importante osservarlo con attenzione.

Scopri di più

Perché osservare i comportamenti che potrebbero indicare dolore articolare nei cani fa la differenza

Il dolore articolare è comunemente causato da un’usura progressiva delle articolazioni e, secondo le stime, interessa due cani su cinque. Questa usura provoca infiammazione, gonfiore, dolore e altri cambiamenti fastidiosi che possono influire negativamente sulla qualità della vita del tuo cane. Ma perché è importante notare precocemente il dolore articolare e quali sono i comportamenti a cui prestare attenzione?

Quanto spesso dovrei portare il cane dal veterinario?

Quando il tuo cane è malato, il tuo primo pensiero è chiamare il veterinario per chiedergli un consiglio. Quando poi lo porti in ambulatorio per farlo visitare, ti rassicura molto sapere che è stato controllato e ha ricevuto le cure più indicate per guarire rapidamente.

Cani che si muovono di meno: quando è un semplice segno di invecchiamento e quando non lo è

Se il tuo cane è anziano, potresti aver notato che inizia a muoversi più lentamente. Che sia riluttanza a fare passeggiate o perdita di interesse per il gioco, un cambiamento di questo tipo può destare preoccupazione. Ma il cane inizia a muoversi di meno semplicemente per l'età o la causa è anche dolore articolare?

Le cause più comuni del prurito dei cani

Forse ti stai domandando perché il tuo cane si gratta così spesso a causa del prurito. E vorresti conoscere i possibili motivi di questi comportamenti e del malessere che prova...

Test online del prurito del cane

Il tuo cane si mordicchia o si lecca sempre la stessa parte del corpo?

Test online del prurito del cane

Ti sembra che il tuo cane si gratti più del solito?

Test online del prurito del cane

Di notte, il tuo cane si sveglia grattandosi?

Osserva il tuo cane

Quiz sui miti da sfatare

Pensi di sapere tutto sui problemi cutanei del cane? Partecipa al nostro quiz sui miti da sfatare e verifica il tuo livello di preparazione. Scopri se hai mai sentito alcune delle idee sbagliate più diffuse.

Per saperne di più sulla salute del tuo gatto

Se il tuo gatto non è più arzillo come un tempo, questo cambiamento potrebbe indicare che qualcosa non va. Se qualcosa ti preoccupa, è sempre una buona idea fare subito riferimento al tuo veterinario.

Come prepararti per la visita di controllo del gatto con dolore articolare

Temi che il tuo gatto possa soffrire di dolore articolare? Questo problema articolare progressivo è comune nei gatti, soprattutto quando invecchiano. Ma prima di portare il tuo micio a fare un controllo, è importante sapere come arrivare preparati alla visita.

Test online del dolore articolare nel gatto

Il tuo gatto ha iniziato ad avere difficoltà a saltare su o giù?

Test online del dolore articolare nel gatto

Il tuo gatto ha problemi a salire e scendere le scale?

Test online del dolore articolare nel gatto

Ultimamente, il tuo gatto ti sembra meno giocoso?

Osserva il tuo gatto

Gatti che si muovono di meno: è invecchiamento o dolore?

È facile farsi conquistare dalla giocosità di un gatto giovane. Con il passare del tempo è però naturale notare dei cambiamenti. Ad esempio, il tuo micio, un tempo vivace, ora preferisce fare lunghi pisolini al sole o non rincorre più i suoi giochi come faceva un tempo.

7 modi per aiutare il tuo gatto a mantenere un peso ideale

Quando si ama un animale domestico è normale voler fare tutto il possibile per mantenerlo felice e in salute. Gestire il peso del gatto è uno degli aspetti fondamentali della sua salute generale.

Visita veterinaria del gatto: cosa aspettarti 

I veterinari raccomandano di sottoporre il gatto a una visita ogni anno, oppure più spesso se è anziano o ha un problema di salute a lungo termine.

Come portare il tuo gatto dal veterinario in modo sicuro

Mettere il gatto nel trasportino e portarlo in sicurezza dal veterinario è spesso un momento stressante, sia per te che per lui. Tuttavia, le visite regolari sono importanti per assicurarti che il tuo gatto sia in forma e in salute, e può capitare di doverlo portare dal veterinario più spesso a causa di un problema di salute. Quindi, come puoi rendere questa esperienza più positiva per tutti?